
Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti di Ravenna
Home

La Sezione Territoriale di Ravenna dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti. L'Unione Italiana dei Ciechi ONLUS (UIC), fondata nel 1920, è un ente morale di natura associativa con personalità giuridica di diritto privato, a cui per legge spetta la rappresentanza e la tutela degli interessi morali e materiali dei non vedenti.
News

(di Riccardo Satriano) È lunedì 19 ottobre, dopo le 9 del mattino ci ritroviamo presso un’azienda oleario - vinicola, nei p...
Leggi
In questo anno particolare in cui si celebra il centenario della nostra associazione, ci teniamo a fare un omaggio particolare a Liliana Camprincoli, ...
Leggi
Siamo lieti di informare che presso l’Ospedale di Ravenna (U.O. Oculistica) è stato attivato dal 01/10/2020 l’Ambulatorio di Ipovis...
Leggi
Gita ad Arezzo E’ sabato 3 ottobre, alle 6,30 del mattino, partiamo per Arezzo, siamo un piccolo gruppo di coraggiosi tra non vedenti e accompa...
Leggi
La Sezione Provinciale dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti di Ravenna sta organizzando una gita ad Arezzo, la Città ...
Leggi
Assemblea ordinaria dei soci e nuovo consiglio direttivo Il giorno 25/07/2020 ha avuto luogo presso la Sala Castagnoli della Parrocchia del Torrione,...
Leggi
Il Presidente della Sezione dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti di Ravenna indice per sabato 25 Luglio 2020 l’Assemblea Ord...
Leggi
Nell’ambito del Ravenna Festival 2020 e in occasione dei 100 anni dalla fondazione dell'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti, le sezion...
Leggi
Si comunica che il giorno 8 marzo 2020 – in occasione della Festa della Donna - sarà organizzata una visita all'Ecomuseo delle Erbe...
Leggi
L'Ecomuseo del Sale e del Mare e la Biblioteca Maria Goia di Cervia, con gli Amici della Biblioteca di Cervia, in collaborazione con l'Unione Italiana...
Leggi
Assemblea dei soci Sabato 16 Novembre 2019 si è tenuta l'assemblea dell'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti della provincia di Raven...
Leggi
Alla scoperta della natura sabato 11 maggio con la “Giornata solare in pineta” La natura è protagonista sabato 11 maggio con la &l...
LeggiComunicazioni

Relazione Programmatica Anno 2021....
Leggi la comunicazione
Amici,sono trascorse due stagioni, primavera ed estate, con una velocità incredibile, forse perché estremamente dense di avvenimenti, ep...
Leggi la comunicazione
Amici, desideriamo rivolgere un sentito ringraziamento a quanti, e sono numerosi, hanno partecipato alla nostra assemblea che ha visto il rinnovo degl...
Leggi la comunicazioneProgetti

Progetto LIA (libri italiani accessibili) su http://www.progettolia.it, curato dall'Associazione Italiana Editori (AIE), con la collaborazione de...
Leggi
Progetto eVALUES, la biblioteca telematica, su http://evalues.voicesystems.it/scripts/foxweb.exe/italiano@evalues/evalues?language=IT per la...
Leggi
Viaggiare con Trenitalia e AlitaliaRiportiamo qui di seguito la normativa in vigore di Trenitalia e Alitalia, che stabilisce agevolazioni a favore dei...
LeggiServizi

Informazioni di carattere oftalmologico - La Sezione Italiana dell'Agenzia Internazionale per la Prevenzione della Cecità - I.A.P.B. ha da dive...
Scopri
Riportiamo qui di seguito l'elenco, attualmente in nostro possesso, degli sportelli Bancomat installati nella provincia di Ravenna che ad oggi sono do...
Scopri
Mercoledì 12 Dicembre 2001, presso la sede di questa Sezione, ha avuto luogo la presentazione della nuova aula informatica, dotata dei disposit...
Scopri
Quotidiani e Periodici Quotidiani: edizioni nazionali e locali su http://www.galiano.it/giornale/quotidia.htmPeriodici: settimanali, quindicinali e m...
ScopriContatti
Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti di Ravenna
Via Tombesi dell’Ova n. 4, Ravenna
Fax: 054434762
Email: uicra@uici.it
La Sezione

UNIONE ITALIANA DEI CIECHI E DEGLI IPOVEDENTI
SEZIONE PROVINCIALE DI RAVENNA “Luigi Ballardini”
Via Tombesi dell’Ova n. 4
48121 Ravenna
Tel.: 0544/33622
Fax : 0544/34762
VOIP: 182700
E-mail: uicra@uici.it
PEC: uicra@pec.it
Orari di apertura al pubblico:
Lunedì, mercoledì, giovedì e sabato dalle ore 9.00 alle ore 12.00
Lunedì e giovedì dalle ore 15.30 alle ore 18.30
Consiglio provinciale
Presidente:
— Castaldini Antonietta
Vice Presidente:
— Lolli Angelo
Consigliere Delegato:
— Gnani Guido
Consiglieri:
— Laghi Roberto
— Pezzi Giancarlo
Come donare

5 PER MILLE
Vuoi contribuire anche tu al sostentamento della UICI? Da oggi puoi farlo.
Con la tua dichiarazione dei redditi puoi destinare il 5 per mille alla sezione di Ravenna dell'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ETS-APS.
È sufficiente indicare il codice fiscale 80009530397 nell’apposita casella del modulo per la dichiarazione dei redditi.
Non costa nulla in più!