
Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti di Forlì-Cesena
Home

La Sezione Territoriale di Forlì-Cesena dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti, ente morale di natura associativa fondato a Genova il 26 ottobre 1920, è un Ente del Terzo Settore (ETS), con personalità giuridica di diritto privato, che ha come scopo fondamentale statutario l'integrazione dei minorati della vista nella società.
L’Unione, posta sotto la vigilanza del Ministero dell'Interno, esercita le funzioni di rappresentanza e di tutela degli interessi morali e materiali dei ciechi e degli ipovedenti ad essa riconosciute con D.L.C.P.S. 26 settembre 1947, n. 1047 e confermate con D.P.R. 23 dicembre 1978.
In particolare l'Unione:
— Favorisce la piena attuazione dei diritti umani, civili e sociali dei ciechi e degli ipovedenti, la loro equiparazione sociale e l'inclusione in ogni ambito della vita civile tramite iniziative per la prevenzione della cecità, per il recupero visivo, per la riabilitazione e l’istruzione dei ciechi e per la loro formazione culturale e professionale;
— Promuove la piena attuazione del diritto al lavoro per i ciechi e per gli ipovedenti, favorendone il collocamento lavorativo e l’attività professionale, sia in forme individuali che cooperative;
— Attua iniziative assistenziali, con particolare attenzione ai pluriminorati, agli anziani e a quelli in situazione di particolare emarginazione sociale, nonché specifici interventi per l’integrazione scolastica, professionale e sociale dei minorati della vista;
— Opera nel campo tiflologico e tiflotecnico per garantire la disponibilità di sempre più avanzati strumenti.
News

Giovedì 28 settembre vi invitiamo a prendere parte alla passeggiata Mindfulness con Mariateresa Tartaglia all'acquedotto di Spinadello, nella c...
Leggi
Giovedì 14 settembre dalle ore 10.00 alle ore 12.00 circa, presso l’aula ICARO 2 del Liceo Classico “G.B. Morgagni” di Forl&i...
Leggi
Sul sito del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale è stato Pubblicato il Bando per la selezione sezione di&nb...
Leggi
L'ufficio della Sezione Territoriale è chiuso dal 07/08/23 al 25/08/23 compresi.Riaprirà il 28/08/2023. Per urgenze è possibile ...
Leggi
Sabato 5 agosto dalle ore 17.00, la Sezione Territoriale UICI di Forlì e Cesena orgnizza una visita con deguestazioni dei vini e prodotti tipic...
Leggi
Sabato 22 luglio la Sezione Territoriale UICI di Forlì e Cesena in collaborazione e grazie a Mariateresa Tartaglia, organizza una passeggiata m...
Leggi
Gentili soci e amici, vi comunichiamo che la Sezione Territoriale UICI di Forlì e Cesena nella giornata di oggi, 17 maggio, resterà chiu...
Leggi
Di seguito è possibile scaricare la relazione morale per l'anno 2022. Scarica relazione morale...
Leggi
La Sezione Territoriale UICI di Forlì e Cesena propone un programma di passeggiate Mindfuless condotte dalla socia Mariateresa Tartaglia. Il pr...
Leggi
Servizio Civile Universale presso l'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Sezione Territoriale di Forlì-Cesena Informiamo tutti color...
Leggi
PUBBLICATO IL BANDO SCU 2022 PRESENTA LA DOMANDA ENTRO IL 10 FEBBRAIO 2023 Sul sito del Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio c...
Leggi
Cari soci e amici, vi informiamo che l’ufficio dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Sezione Territoriale di Forlì e C...
Leggi
Sabato 23 Aprile 2022 a partire dalle ore 16.30 presso il Salone Comunale del Comune di Forlì si svolgerà l’incontro di formazione...
Leggi
Esito delle graduatorie dei colloqui del servizio Civile universale avvenuti in data 31/03/2022 nella Sezione Territoriale Uici di Forlì e Cese...
Leggi
Il Presidente di questa Sezione Territoriale U.I.C.I. indìce per sabato 09 Aprile 2022 l’Assemblea Ordinaria dei Soci della Provincia di ...
Leggi
NOME PROGETTO: “PERCORSI DI INCLUSIONE SOCIALE PERMANENTE” Codice progetto: PTXSU0015721010420NXTX I colloqui si svolgeranno in remoto a...
Leggi
La Biblioteca Malatestiana di Cesena, in occasione dell’inaugurazione del Terzo Lotto, offre ai disabili visivi la possibilità di effettu...
Leggi
In occasione della Giornata Nazionale Loius Braille siete tutti invitati alla cerimonia di presentazione del nuovo toponimo del piazzale Louis Braille...
Leggi
Prorogata al 10 Febbraio la scadenza per la presentazione delle candidature Con Decreto del Capo del Dipartimento per le politiche giovanili e i...
Leggi
Nuovi Orizzonti di Attivismo Civico: un patto formativo per l'inclusione sociale. Vi ricordiamo che scade il 26 gennaio il termine per presentare...
LeggiComunicazioni

Cari amici, la newsletter della nostra sezione contiene molte proposte di attività e un po’ di buone notizie. Sono iniziati i corsi di ...
Leggi la comunicazione
Lettera del Presidente Cari soci, l’autunno in cui stiamo entrando sarà carico di iniziative per la nostra sezione. Nelle scorse settim...
Leggi la comunicazione
Allo scopo di ottemperare agli obblighi di trasparenza e pubblicità ai sensi dell'art.1 c.125 della L.124/2017, modificata nella formulazi...
Leggi la comunicazione
Lettera del Presidente Cari soci, anche questo mese vi forniamo le nostre segnalazioni di notizie riguardanti il mondo della disabilità visiva...
Leggi la comunicazione
Esito delle graduatorie dei colloqui del servizio Civile universale avvenuti in data 31/03/2022 nella Sezione Territoriale Uici di Forlì e Cese...
Leggi la comunicazione
Il Presidente di questa Sezione Territoriale U.I.C.I. indìce per sabato 09 Aprile 2022 l’Assemblea Ordinaria dei Soci della Provincia di ...
Leggi la comunicazione
Cari amici, Il mese di aprile è alle porte, e con lui arriva la nostra assemblea di primavera! Sperando che la situazione della pandemia vada...
Leggi la comunicazione
Cari amici, iniziamo questo nuovo anno con una breve comunicazione. Innanzitutto siamo contenti che riprendano gli incontri con gli alunni delle scuo...
Leggi la comunicazione
Cari amici, come vi avevamo annunciato, lunedì 21 febbraio, in occasione della Giornata nazionale del Braille, si è tenuta a Forl&igrav...
Leggi la comunicazione
Cari amici, nonostante il Covid continui a preoccupare e a limitare la nostra libertà d'incontrarci, questo mese di dicembre è stato pe...
Leggi la comunicazione
Cari amici, Sabato 13 novembre abbiamo tenuto la seconda Assemblea ordinaria del 2021 della nostra sezione. Abbiamo avuto la gradita partecipazione d...
Leggi la comunicazione
Cari amici, nei link a fondo pagina potete scaricare e leggere la nostra newsletter. Nell'ultimo numero troverete i seguenti argomenti: Fabio Strada,...
Leggi la comunicazioneProgetti
Servizi

- ASSISTENZA PER PENSIONI E LEGGE 104La Sezione offre assistenza per le pratiche di Pensione connesse alla disabilità visiva, Indennità ...
ScopriContatti
Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti di Forlì-Cesena
Piazzale della Vittoria 12, Forlì
Fax: 0543402247
Email: uicfo@uici.it
La Sezione

UNIONE ITALIANA DEI CIECHI E DEGLI IPOVEDENTI
SEZIONE PROVINCIALE DI FORLÌ-CESENA
Piazzale della Vittoria, n.12
47121 Forlì
Tel. e fax 0543/402247
VOIP: 182800
E-mail: uicfo@uici.it
PEC: uicforlicesena@pec.it
Orari di apertura al pubblico:
Lunedì 8.00 – 12.00
Martedì 8.00 - 12.00
Mercoledì 8.00 - 12.00 e 15.00 - 19.00 (altri pomeriggi solo dietro appuntamento)
Giovedì 8.00 - 12.00
Venerdì 8.00– 12.00
Consiglio provinciale
Presidente:
— Fabio Strada
Vice Presidente:
— Marco Lijoi
Consigliere Delegato:
— Alberto Masotti
Consiglieri:
— Kety Bacolini
— Fabrizio Valentini
Come donare

5 PER MILLE
Vuoi contribuire anche tu al sostentamento della UICI? Da oggi puoi farlo.
Con la tua dichiarazione dei redditi puoi destinare il 5 per mille alla sezione di Forlì-Cesena dell'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ETS.
È sufficiente indicare il codice fiscale 80008180400 nell’apposita casella del modulo per la dichiarazione dei redditi.
Non costa nulla in più!