
Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti di Rimini
Home

La Sezione Territoriale di Rimini dell'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ha sede presso la Casa delle Associazioni "Giannetto Bracconi" - sita al quarto piano dell'ex seminario vescovile, in via Covignano n.238.
Gli uffici della sezione sono aperti:
- lunedì dalle 9.00 alle 12.00;
- martedì dalle 15.00 alle 18.30;
- mercoledì dalle 9.00 alle 12.00;
- giovedì dalle 15.00 alle 18.30;
- venerdì dalle 9.00 alle 12.00.
Tel. 0541 29069
E-mail: uicrn@uici.it
News

Ciechi e Ipovedenti, la nostra vita nella pandemia Il tatto è uno dei principali veicoli di contagio, ma senza di esso i non vedenti rischiano...
Leggi
I panettoni della Pasticceria Staccoli a favore dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti sezione territoriale di Rimini. Anche per il...
Leggi
Servizio civile UniversaleNuove generazioni per l’informazione il sostegno e l’inclusione sociale Servizio civile UniversaleProgramma di ...
Leggi
Il 22 gennaio alle ore 21 “Shadows. Le memorie perdute di Chet Baker” Il teatro della Regina di Cattolica e l’UICI (Unione dei Ciec...
Leggi
Accesso agli uffici solo dietro appuntamentoTelefonare per appuntamento allo 054129069 o inviare una mail a uicirn@uiciechi.it...
Leggi
I signori soci della sezione territoriale di Rimini dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti sono convocati in assemblea ordinaria che...
Leggi
Il teatro della Regina di Cattolica e l’UICI (Unione dei Ciechi e degli Ipovedenti), sezione di Rimini, hanno aderito, anche per quest’ann...
Leggi
“Accendiamo una luce insieme” Progetto di solidarietà Pasticceria Staccoli per UICI Anche per il Natale 2019 la Pasticceria Stacc...
Leggi
GIORNATA DEL NON VEDENTE Amicizia e convivialità sono gli ingredienti della “Giornata del non vedente”, un appuntamento tradiziona...
Leggi
Iniziative del Museo Renzi di San Giovanni in Galilea in occasione della Biennale Arteinsieme organizzata dal Museo Tattile Statale Omero. Un doppio ...
Leggi
LUX "Nella nebbia senza vedere niente, senza capire niente" (F. Fellini) Una serata per sognare, un suono che diventa poesia. Al buio. Il 28 Ottobr...
Leggi
Il teatro audio-descritto Programma di audio-descrizioni di spettacoli teatrali che verranno realizzate dal Centro Diego Fabbri di Forlì per l...
Leggi
Giornata Mondiale della Vista L’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti sezione territoriale di Rimini celebra la giornata mondiale della...
Leggi
Guardiamo Oltre Quattro artisti, una maratona musicale, un sogno Giovedì 3 ottobre alle ore 21.00 il Parco Pertini di Rivazzurra sarà ...
Leggi
La settimana del Glaucoma 2019 Un’intera settimana, quest’anno dal 10 al 16 marzo, in tutto il mondo viene dedicata alla prevenzione e al...
Leggi
Il servizio civile per i giovani: un’esperienza di crescita e lavoro E’ stato pubblicato il bando di selezione 2019 per 766 volontari da ...
Leggi
Domenica 16 dicembre aspettiamo tutti gli affezionati amici dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti sezione territoriale di Rimini al...
Leggi
Sigismondo Pandolfo Malatesta touchLe pietre raccontano Domenica 14 ottobre 2018 l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti sezione territ...
Leggi
Convenzione per i trasporti l'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ETS APS sezione territoriale di Rimini e l'associazione di volontariato "...
LeggiComunicazioni

Relazione Programmatica Anno 2021.Scarica la RelazioneScarica il Budget...
Leggi la comunicazioneProgetti

I panettoni della Pasticceria Staccoli a favore dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti sezione territoriale di Rimini. Anche per il...
Leggi
È importante per i bambini con problematiche visive poter contare su un sostegno tempestivo, mirato e specifico in grado di fornire importanti ...
Leggi
Le medaglie del centenario UICI, un valore che sostiene la raccolta fondi per il progetto di mobilità a favore dei bambini non vedenti e ipoved...
Leggi
Il corso si sviluppa in due incontri di circa quattro ore ciascuno. Il primo incontro sarà prevalentemente teorico e avrà lo scopo...
Leggi
Laboratori di danze della tradizione a cura dell'Associazione della tradizione locale L'Uva Grisa. Il laboratorio ha lo scopo di pro...
Leggi
Il progetto individuale ed individualizzato di Orientamento e Mobilità, condotto da un professionista specializzato, è rivolto a minori ...
Leggi
Progetti "Passeggiamo e non solo" “Passeggiamo e… non solo” è una delle iniziative più apprezzate ed attese pr...
Leggi
Progetti "Andiam per mare, occhio alla ciurma" Lo sport in generale, così come l'attività ludica, ha un ruolo molto importante, s...
Leggi
Progetti CENA AL BUIO L’emozione del buio Chi desidera ‘assaporare’ un’emozione diversa, può provare l’esperien...
LeggiServizi
Contatti
Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti di Rimini
Via Covignano n. 238
Fax:
Email: uicrn@uici.it
La Sezione

Consiglio provinciale Rimini
Presidente:
— Emanuele Nicolina
Vice Presidente:
— Velleca Antonio
Consigliere Delegato:
— Briganti Lucia
Consiglieri:
— Mini Pier Domenico
— Zannoni Antonello
Come donare

Si può donare all’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti attraverso diverse formule:
DONAZIONE
- attraverso una donazione o erogazione liberale deducibile ai fini fiscali ai sensi dell’art. 13 bis del D.P.R. 917/86, come introdotto dall’art. 13 D. Legs. 460/97, per le persone fisiche.
- attraverso una erogazione liberale deducibile , ai sensi dell’art.65 comma 2 lettera c-sexies del D.P.R. 917/86, come introdotto dall’art. 13 D. Lgs. 460/97 per le imprese.
L’IBAN a cui fare la donazione è il seguente:
IT 54 T 06230 24202 000043474392
In entrambi i casi sarà cura dell’ente beneficiario, in questo caso UICI Sezione Territoriale di Rimini, rilasciare la ricevuta attestante la donazione\erogazione.
5X1000
Con la tua dichiarazione dei redditi puoi destinare il 5 per mille alla sezione di Rimini dell'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ETS-APS.
È sufficiente indicare il codice fiscale 91045090403 nell’apposita casella del modulo per la dichiarazione dei redditi.
Non costa nulla in più!
ADOTTA UN PROGETTO
Le medaglie del centenario UICI, un valore che sostiene la raccolta fondi per il progetto di mobilità a favore dei bambini non vedenti e ipovedenti del territorio di Rimini.
Regala e regalati una medaglia UICI e dona a un bimbo non vedente o ipovedente una terapia riabilitativa.
Per conoscere meglio il progetto si visiti la pagina https://uiciemiliaromagna.it/sezioniterritoriali_progetti/%C2%A0%E2%80%9Cnon-vedi-che-puoi-farcela%E2%80%9D
Con una donazione di euro 60 per sostenere il progetto, UICI Rimini vi farà omaggio di una medaglia in bronzo; con una donazione di euro 100 euro, UICI Rimini vi farà omaggio di una medaglia in argento.
Le donazioni possono avvenire attraverso un bonifico al seguente IBAN:
IT 54 T 06230 24202 000043474392
Le medaglie sono custodite in un elegante astuccio accompagnate dal certificato di garanzia della Zecca di Stato. Un ricordo prezioso con un duplice valore, un ricordo per ciò che è stato fatto in cento anni di storia e una sfida per un impegno costante di aiuto verso il prossimo.
La somma raccolta contribuirà a sostenere il progetto di mobilità per i bambini non vedenti e ipovedenti del territorio di Rimini. È un’occasione, ancora una volta, da accompagnare con attenzione, delicatezza, tempo e cura, per poter moltiplicare i doni e rendere la vita di qualcuno libera dalla paura e dalle barriere.
SCARICA LA LOCANDINA
SCARICA LA SCHEDA DI ADESIONE
Compila la scheda in tutte le sue parti e inviala a uicrn@uici.it
Le medaglie saranno spedite con Poste Italiane all’indirizzo indicato sulla scheda.