
Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti di Ferrara
Home

La Sezione Territoriale di Ferrara dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti, ente morale di natura associativa fondato a Genova il 26 ottobre 1920, è un Ente del Terzo Settore (ETS), con personalità giuridica di diritto privato, che ha come scopo fondamentale statutario l'integrazione dei minorati della vista nella società.
L’Unione, posta sotto la vigilanza del Ministero dell'Interno, esercita le funzioni di rappresentanza e di tutela degli interessi morali e materiali dei ciechi e degli ipovedenti ad essa riconosciute con D.L.C.P.S. 26 settembre 1947, n. 1047 e confermate con D.P.R. 23 dicembre 1978.
In particolare l'Unione:
— Favorisce la piena attuazione dei diritti umani, civili e sociali dei ciechi e degli ipovedenti, la loro equiparazione sociale e l'inclusione in ogni ambito della vita civile tramite iniziative per la prevenzione della cecità, per il recupero visivo, per la riabilitazione e l’istruzione dei ciechi e per la loro formazione culturale e professionale;
— Promuove la piena attuazione del diritto al lavoro per i ciechi e per gli ipovedenti, favorendone il collocamento lavorativo e l’attività professionale, sia in forme individuali che cooperative;
— Attua iniziative assistenziali, con particolare attenzione ai pluriminorati, agli anziani e a quelli in situazione di particolare emarginazione sociale, nonché specifici interventi per l’integrazione scolastica, professionale e sociale dei minorati della vista;
— Opera nel campo tiflologico e tiflotecnico per garantire la disponibilità di sempre più avanzati strumenti.
News

EVENTI AL BUIO DI PRIMAVERA. Momenti di conoscenza, autocoscienza e condivisione è il titolo dell’iniziativa che l'Unione dei Ciechi e de...
Leggi
Ferrara. Per un’intera settimana, quest’anno dal 12 al 18 marzo, in tutto il mondo l’attenzione si focalizza sulla prevenzione e sul...
Leggi
Ferrara, 21 Febbraio - Un Tributo al Codice Braille: Strumento attuale di Conoscenza e Integrazione - questo è il titolo dell’evento col ...
Leggi
Informiamo tutti gli interessati che nell'allegato sono riportate le date di convocazione dei colloqui con i candidati relativi al Bando SCU 2023 Co...
Leggi
Servizio Civile Universale presso l'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Sezione Territoriale di Ferrara Informiamo tutti coloro che sono i...
Leggi
In occasione della Celebrazione della XVI Giornata Nazionale del Braille, martedì 21 febbraio a Ferrara, presso la Sala Consiliare del Comune (...
Leggi
PUBBLICATO IL BANDO SCU 2022 PRESENTA LA DOMANDA ENTRO IL 10 FEBBRAIO 2023 Sul sito del Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio c...
Leggi
Atleta ferrarese si aggiudica due record del mondo di nuoto paralimpico in un giornoImpresa di Karim Gouda Said Hessan ai campionati assoluti italiani...
Leggi
Cena al buio “Scopriamo nuovi orizzonti" "Risvegliare i sensi non visivi, accompagnati da guide non vedenti esperte e qualificate. È que...
Leggi
Elenco delle Graduatorie dei volontari del Servizio Civile Universale per la Sezione Territoriale Uici Ferrara. Scarica l'allegato...
Leggi
Codice Progetto PTXSU0015721010420NXTX La pubblicazione del calendario sul sito HA VALORE DI NOTIFICA. I candidati che pur avendo presentato la doman...
Leggi
SETTIMANA MONDIALE DEL GLAUCOMA La sezione territoriale UICI di Ferrara aderisce alla campagna di prevenzione con la distribuzione di materiale infor...
Leggi
Prorogata al 10 Febbraio la scadenza per la presentazione delle candidature Con Decreto del Capo del Dipartimento per le politiche giovanili e i...
Leggi
A Ferrara, con la fine dell’anno, si è concluso “Tutti diversi, tutti uguali, il progetto di integrazione che la cooperativa CIDAS ...
Leggi
PUBBLICATO IL BANDO SCU 2021 - PRESENTA LA DOMANDA ENTRO IL 26 GENNAIO 2022 Servizio Civile 2022. I progetti dell’Uici È stato ...
Leggi
Da tempo alcuni soci e simpatizzanti dell'Unione dei Ciechi e degli Ipovedenti della Sezione provinciale di Ferrara si cimentano con la musica, il can...
Leggi
“Un Giorno La Notte” Il film di Michele Aiello e Michele Cattani, vincitore del premio "Giuseppe Folchi" come miglior documentari...
Leggi
Mercoledì 24 novembre, a partire dalle 17:30, presso tutte le biblioteche della città e all’interno del Centro documentazione donn...
Leggi
Il corso di Make Up partito dall’UICI di Ferrara ha conquistato tante donne da tutta l’Emilia-Romagna. Nel link un estratto dei video Tuto...
Leggi
NOME PROGETTO: “CON I NON VEDENTI PER LA LORO AUTONOIMIA - ART. 40 - FERRARA A/2021” Codice progetto: PTXSU0015721020064NXXX Calendario ...
LeggiComunicazioni

Ricorrenza di Santa Lucia, Tesseramento 2023 e informazioni varie. Cari soci e amici ecco la nostra circolare di fine anno che contiene tante propost...
Leggi la comunicazione
Vi invitiamo a leggere questa circolare con estrema attenzione, in quanto riguarda la convocazione dell'Assemblea Sociale 2022. L’emergenza Cov...
Leggi la comunicazione
Cari Soci, gentili famiglie, eccoci a voi con la prima circolare del 2022. Come vedrete, vi proporremo un bel po' di iniziative e opportunità....
Leggi la comunicazione
Cari Soci e familiari che leggerete, questa relazione viene redatta ed approvata dal Consiglio, come già successo negli anni precedenti, in ba...
Leggi la comunicazione
Cari Soci, questa relazione viene redatta in un momento molto particolare. Non solo non vi verrà proposta in una seconda assemblea annuale dei...
Leggi la comunicazione
CIRCOLARE N. 3-2020 Oggetto: Ricorrenza di Santa Lucia, Tesseramento 2021 e informazioni varie. Cari soci, gentili famiglie,quest’anno purtrop...
Leggi la comunicazione
Gentili soci, sabato 27 giugno p.v., in prima convocazione alle ore 9:00 ed in seconda convocazione alle ore 10:00 si terrà...
Leggi la comunicazione
Visualizza il documentoRiassunto per Assemblea - Nota Integrativa al Bilancio al 31/12/2019 Inoltre in allegato il documento contenente la Relazione ...
Leggi la comunicazione
Convocazione 1° Assemblea - Circolare n.2 anno 2019Consultare il documento in allegato....
Leggi la comunicazione
Prima Circolare anno 2019Consultare il documento in allegato....
Leggi la comunicazione
RELAZIONE MORALE ANNO 2018 Cari Soci, gentili ospiti, stimate autorità,benvenuti a questo nostro primo appuntamento statutario: l'occasione pe...
Leggi la comunicazioneProgetti
Servizi
Contatti
Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti di Ferrara
Via Cittadella 51 – 44121 Ferrara
Fax: 0532207630
Email: uicfe@uici.it
La Sezione

UNIONE ITALIANA DEI CIECHI E DEGLI IPOVEDENTI
SEZIONE PROVINCIALE DI FERRARA
Via Cittadella n. 51
44121 Ferrara
Telefono e fax: 0532/207630
E-mail: uicfe@uici.it
PEC: uicife@pec.it
C.F. 80013560380
Orari uffici
Orari di apertura al pubblico:
lunedì dalle 15,00 alle 17,30.
martedì, mercoledì e giovedì dalle 9,30 alle 12,30.
giovedì dalle 15,00 alle 17,30.
È consigliato telefonare per concordare un appuntamento.
Consiglio provinciale
Presidente:
– Mambelli Alessandra
Vice Presidente:
– Rimessi Renzo
Consigliere Delegato:
– Consiglio Rita
Consiglieri:
– Burgio Alberto
– Fortini Davide
Come donare

5 PER MILLE
Vuoi contribuire anche tu al sostentamento della UICI? Da oggi puoi farlo.
Con la tua dichiarazione dei redditi puoi destinare il 5 per mille alla sezione di Ferrara dell'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ETS.
È sufficiente indicare il codice fiscale 80013560380 nell’apposita casella del modulo per la dichiarazione dei redditi.
Non costa nulla in più!