
Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti di Ferrara
Home

La Sezione Territoriale di Ferrara dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti, ente morale di natura associativa fondato a Genova il 26 ottobre 1920, è un Ente del Terzo Settore (ETS), con personalità giuridica di diritto privato, che ha come scopo fondamentale statutario l'integrazione dei minorati della vista nella società.
L’Unione, posta sotto la vigilanza del Ministero dell'Interno, esercita le funzioni di rappresentanza e di tutela degli interessi morali e materiali dei ciechi e degli ipovedenti ad essa riconosciute con D.L.C.P.S. 26 settembre 1947, n. 1047 e confermate con D.P.R. 23 dicembre 1978.
In particolare l'Unione:
— Favorisce la piena attuazione dei diritti umani, civili e sociali dei ciechi e degli ipovedenti, la loro equiparazione sociale e l'inclusione in ogni ambito della vita civile tramite iniziative per la prevenzione della cecità, per il recupero visivo, per la riabilitazione e l’istruzione dei ciechi e per la loro formazione culturale e professionale;
— Promuove la piena attuazione del diritto al lavoro per i ciechi e per gli ipovedenti, favorendone il collocamento lavorativo e l’attività professionale, sia in forme individuali che cooperative;
— Attua iniziative assistenziali, con particolare attenzione ai pluriminorati, agli anziani e a quelli in situazione di particolare emarginazione sociale, nonché specifici interventi per l’integrazione scolastica, professionale e sociale dei minorati della vista;
— Opera nel campo tiflologico e tiflotecnico per garantire la disponibilità di sempre più avanzati strumenti.
News

NOME PROGETTO: “CON I NON VEDENTI PER LA LORO AUTONOIMIA - ART. 40 - FERRARA A/2021” Codice progetto: PTXSU0015721020064NXXX Calendario ...
Leggi
Sabato 10 luglio, nell’ambito della 1^ Sagra del Pesce Azzurro e del Pinzino, presso il Centro Rivana Garden di Ferrara, l’Unione Italiana...
Leggi
AVVISO CONVOCAZIONE ORDINARIA ASSEMBLEA ANNUALE 2021 Cari Soci, gentili Famiglie,vi invitiamo a leggere questa circolare con estrema att...
Leggi
CONVOCAZIONE COLLOQUI SERVIZIO CIVILE NAZIONALEBando del Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio Civile Universale del 21 dicembre 2020S...
Leggi
"La donazione di sangue a portata di mano", il progetto di Avis e UICI FerraraL'assessore alle Politiche Sociali Cristina Coletti è intervenuta...
Leggi
Servizio civile Universale – Programma di intervento – Nuove generazioni per l’informazione il sostegno e l’inclusione sociale...
Leggi
“100 anni di storia, un solo cuore” A Ferrara una cena per festeggiare il centenario dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipoved...
Leggi
ALEANDRO BALDI IN CONCERTO ALL'EVENTO DELL’UICI DI FERRARA Domenica 20 settembre, dalle 17:00 in poi, in piazza del Popolo, a Poggio Renatico (...
Leggi
Martedì 7 luglio, presso gli uffici della sede di Ferrara, si è riunito il nuovo Consiglio della sezione territoriale di Ferrara d...
Leggi
La cecità non deve fare paura.L’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti di Ferrara, lo scorso anno, ha incontrato gli studenti di u...
Leggi
Riapertura ufficio sezionale Dopo un lungo periodo di grandi incertezze e difficoltà dove tutti noi, ci siamo dovuti adattare ad una situazion...
Leggi
Resta a casa, alla spesa tua continuiamo a pensare noi!È ancora attivo su tutto il territorio provinciale il servizio di consegna spesa e farma...
Leggi
Ecco un servizio importante per chi ha bisogno di farmaci o di fare la spesa. Già dal giorno 17 marzo sì può ch...
Leggi
Pubblichiamo un elenco delle attività che continuano a lavorare nel Comune di Ferrara con la consegna a domicilio. La lista è in contin...
Leggi
Nuovi orari di ufficio dal lunedì al giovedì dalle 9,30 alle 16 venerdì dalle 9,30 alle 12,30...
Leggi
Comunichiamo che, come da disposizione della Presidenza Nazionale UICI - in conformità con le misure contenute nel D.P.C.M. del 09 marzo 2020 &...
Leggi
Gentili soci, l’assemblea associativa prevista per il 5 aprile è stata rinviata a sabato 9 maggio. Vi invieremo in seguito, anche tramite...
Leggi
MODALITÀ PER AUDIO CONFERENZA Cari soci, spero che stiate affrontando al meglio questo periodo di emergenza. Anche per sentirvi meno soli, vi ...
Leggi
Il 17 febbraio “La bellezza si vede con il cuore" Un colpo di spazzola, una piega perfetta e un taglio nuovo per cambiare look, ma soprattutto p...
Leggi
Sabato 30 novembre La Terra delle Possibilità, associazione di promozione sociale di Bondeno, promuove e organizza il Concerto al Buio dal tito...
LeggiComunicazioni
Non ci sono comunicazioni
Progetti
Servizi
Contatti
Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti di Ferrara
Via Cittadella 51 – 44121 Ferrara
Fax: 0532207630
Email: uicfe@uici.it
La Sezione

UNIONE ITALIANA DEI CIECHI E DEGLI IPOVEDENTI
SEZIONE PROVINCIALE DI FERRARA
Via Cittadella n. 51
44121 Ferrara
Telefono e fax: 0532/207630
E-mail: uicfe@uici.it
PEC: uicife@pec.it
C.F. 80013560380
Orari uffici
Orari di apertura al pubblico:
lunedì dalle 15,00 alle 17,30.
martedì, mercoledì e giovedì dalle 9,30 alle 12,30.
giovedì dalle 15,00 alle 17,30.
È consigliato telefonare per concordare un appuntamento.
Consiglio provinciale
Presidente:
– Mambelli Alessandra
Vice Presidente:
– Rimessi Renzo
Consigliere Delegato:
– Consiglio Rita
Consiglieri:
– Burgio Alberto
– Fortini Davide
Come donare

5 PER MILLE
Vuoi contribuire anche tu al sostentamento della UICI? Da oggi puoi farlo.
Con la tua dichiarazione dei redditi puoi destinare il 5 per mille alla sezione di Ferrara dell'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ETS.
È sufficiente indicare il codice fiscale 80013560380 nell’apposita casella del modulo per la dichiarazione dei redditi.
Non costa nulla in più!