
Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti di Ferrara
Home

La Sezione Territoriale di Ferrara dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti, ente morale di natura associativa fondato a Genova il 26 ottobre 1920, è un Ente del Terzo Settore (ETS), con personalità giuridica di diritto privato, che ha come scopo fondamentale statutario l'integrazione dei minorati della vista nella società.
L’Unione, posta sotto la vigilanza del Ministero dell'Interno, esercita le funzioni di rappresentanza e di tutela degli interessi morali e materiali dei ciechi e degli ipovedenti ad essa riconosciute con D.L.C.P.S. 26 settembre 1947, n. 1047 e confermate con D.P.R. 23 dicembre 1978.
In particolare l'Unione:
— Favorisce la piena attuazione dei diritti umani, civili e sociali dei ciechi e degli ipovedenti, la loro equiparazione sociale e l'inclusione in ogni ambito della vita civile tramite iniziative per la prevenzione della cecità, per il recupero visivo, per la riabilitazione e l’istruzione dei ciechi e per la loro formazione culturale e professionale;
— Promuove la piena attuazione del diritto al lavoro per i ciechi e per gli ipovedenti, favorendone il collocamento lavorativo e l’attività professionale, sia in forme individuali che cooperative;
— Attua iniziative assistenziali, con particolare attenzione ai pluriminorati, agli anziani e a quelli in situazione di particolare emarginazione sociale, nonché specifici interventi per l’integrazione scolastica, professionale e sociale dei minorati della vista;
— Opera nel campo tiflologico e tiflotecnico per garantire la disponibilità di sempre più avanzati strumenti.
News

Sensazioni nel buio. Percorso tattile, storico e culturale Sabato 19 ottobre 2019, l'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti di Ferrara incontr...
Leggi
Giovedì 10 ottobre, l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti sezione territoriale di Ferrara celebra la giornata mondiale della vi...
Leggi
Solidarietà a favore dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti, dell’AVIS di Poggio Renatico e della Proloco di Poggio Ren...
Leggi
Mercoledì 26 giugno a Ferrara il Lions Club II Circoscrizione del Distretto 108 Tb ha consegnato 4 Bastoni Elettronici Lions a Davide, Massimo,...
Leggi
Relazione sull’evento Grazia Deledda in Esalettura presso la Biblioteca comunale Ariostea di Ferrara, 18 giugno 2019 Il 18 giugno si è s...
Leggi
PROGETTO: CON I NON VEDENTI PER LA LORO AUTONOMIA ART. 40 – ANNO 2018 – FERRARA CODICE PROGETTO: NAZNZ0002818300026NNAZ POSTI: 7 GRADUA...
Leggi
Martedì 18 giugno alle ore 17.00 presso la Biblioteca Ariostea – Sala Agnelli, in via Scienze 17 Ferrara la sezione territoriale UICI in ...
Leggi
NUOVI ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO Nuovo orario di apertura al pubblico attivo dal 24 giugno all’8 settembre compresi:martedì, mercoled...
Leggi
CALENDARIO CONVOCAZIONE COLLOQUI SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE Bando del Dipartimento per le politiche Giovanili e del Servizio Civile Universale d...
Leggi
Serata a Pollone «Ma… Le note sono colorate?» Grande successo di partecipazione per la bella manifestazione canora che si è...
Leggi
Ma... Le note sono colorate?Con Aleandro BaldiVincitore del Festival di Sanremo 1994 L’EVENTOUn fine settimana di buona musica, amicizia e soli...
Leggi
GITA A BIELLA E SERATA MUSICALE: Per il weekend 18-19 maggio vi proponiamo una gita in pullman in Piemonte, con visita di Biella e del santuario di O...
Leggi
SENTIERI TATTILI 3° EDIZIONE Anche quest’anno, gli amici dell’associazione Fuoristrada 4X4 domenica 5 maggio sono disponibili per far...
LeggiComunicazioni
Non ci sono comunicazioni
Progetti
Servizi
Contatti
Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti di Ferrara
Via Cittadella 51 – 44121 Ferrara
Fax: 0532207630
Email: uicfe@uici.it
La Sezione

UNIONE ITALIANA DEI CIECHI E DEGLI IPOVEDENTI
SEZIONE PROVINCIALE DI FERRARA
Via Cittadella n. 51
44121 Ferrara
Telefono e fax: 0532/207630
E-mail: uicfe@uici.it
PEC: uicife@pec.it
C.F. 80013560380
Orari uffici
Orari di apertura al pubblico:
lunedì dalle 15,00 alle 17,30.
martedì, mercoledì e giovedì dalle 9,30 alle 12,30.
giovedì dalle 15,00 alle 17,30.
È consigliato telefonare per concordare un appuntamento.
Consiglio provinciale
Presidente:
– Mambelli Alessandra
Vice Presidente:
– Rimessi Renzo
Consigliere Delegato:
– Consiglio Rita
Consiglieri:
– Burgio Alberto
– Fortini Davide
Come donare

5 PER MILLE
Vuoi contribuire anche tu al sostentamento della UICI? Da oggi puoi farlo.
Con la tua dichiarazione dei redditi puoi destinare il 5 per mille alla sezione di Ferrara dell'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ETS.
È sufficiente indicare il codice fiscale 80013560380 nell’apposita casella del modulo per la dichiarazione dei redditi.
Non costa nulla in più!