FAND Occupability - Occupabilità con un percorso GRATUITO

FAND Occupability è un progetto finanziato dalla regione Emilia-Romagna (DGR n. 1259/2022) ed è il risultato della collaborazione tra FAND, Anmil, Anmic, Ens, Uici, Unms e oltre 100 cooperative ed enti del territorio.
Il progetto è pensato per persone con disabilità iscritte al collocamento mirato (Legge n. 68/1999) e giovani con disabilità certificata (Legge n. 104/92) residenti o domiciliati in Emilia-Romagna.
I nostri servizi: consulenze individuali, accompagnamento al lavoro, supporto all'autoimprenditorialità e formazione personalizzata.
OBIETTIVI
Creare opportunità lavorative, combattere l'esclusione dal mondo del lavoro favorire l'integrazione sociale, sostenere l'inserimento nel mercato del lavoro, offrire supporto per la formazione e collaborare con le altre misure esistenti.
Le realtà territoriali coinvolte e i loro riferimenti!
- BOLOGNA Segreteria Organizzativa Formazione: CSAPSA occupability@csapsa.it
- FERRARA Winner Mestieri ferrara@winnermestieri.it
- FORLÌ- CESENA Techne: 0543/410752 - marika.fabbri@mailtechne.org
Enaip Forlì - Cesena: 054728969 - ar.maroni@enaip.forli-cesena.it
- MODENA ForModena: 0593167611 CSS: 059345942 - segreteria@formodena.it - info@cssmo.it
- PARMA CSS Lavoro segreteria@csslavoro.org
- PIACENZA Winner Mestieri: 3493128364 - 0523570647 Enaip: 0523 497034
Don Orione Borgonovo: 0532.347524 - piacenza@winnermestieri.it - m.corbellini@enaippc.it - f.volta@donorioneweb.com
- RAVENNA Fare Comunità 0544/407189 - consorzio@farecomunita.com
- REGGIO EMILIA Winner Mesterieri: 0522/440981
CIOFS: 0522/240711 - reggioemilia@winnermestieri.it - igherardi@ciofsre.org
- RIMINI Il Gesto: 389 421 6603 - occupabilityrimini@gmail.com
Unisciti a noi per costruire insieme un futuro lavorativo più accessibile e inclusivo!