
Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti di Piacenza
Home

La Sezione Territoriale di Piacenza dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti. Sorta nel 1920, è un’associazione nazionale ETS-APS, organizzata in sezioni territoriali dotate di ampia autonomia ed esercita per legge e per statuto la tutela dei diritti e degli interessi morali e materiali di tutti i ciechi e ipovedenti italiani.
News

CIECHI E IPOVEDENTI ADDESTRATI ALL’USO DEI DEFIBRILLATORI Nuova freccia nell’arco di Progetto Vita: corso di formazione per volontari. N...
Leggi
Al Liceo “L.Respighi” si va a lezione con “Due libri parlanti per l’UICI” Lunedì 2 dicembre, alle 11.15, nell&rs...
Leggi
Lunedi 21 ottobre alle ore 14,30 presso la sala Biblioteca dell’Ospedale vecchio di Piacenza in Via Taverna, la sezione UICI di Piacenza ha orga...
Leggi
In data 3 settembre avrà luogo alle 18 presso l’Auditorium della Fondazione Cassa di risparmio di Piacenza e Vigevano un incontro cultura...
Leggi
11^ Camminata "Mettiamoci in gioco" Dettagli Piacenza. Domenica 12 maggio al parco della Galleana di Piacenza si rinnova l’esperienza di ''Met...
Leggi
I candidati che hanno presentato domanda entro il 26 giugno 2017 dovranno presentarsi per la selezione il giorno giovedi 20 luglio 2017 a partire dall...
Leggi
L’Ufficio resterà chiuso dal giorno 1 al giorno 19 agosto compreso. La riapertura sarà quindi il giorno lunedi 21 agosto....
LeggiComunicazioni

Sabato 29 agosto 2020 alle ore 8,00 in prima convocazione ed alle ore 9.00 in seconda convocazione, il Consiglio Direttivo della Sezione Provinciale d...
Leggi la comunicazioneProgetti

Dettagli Piacenza. Domenica 12 maggio al parco della Galleana di Piacenza si rinnova l’esperienza di ''Mettiamoci in Gioco'', la camminata ludi...
LeggiServizi

- Presentazione delle domande per l'ottenimento delle provvidenze a favore dei minorati della vista, istruttoria e consulenza delle pratiche di pensio...
Scopri
Uffici Postali dotati di MAPPA TATTILE e PERCORSO GUIDATO che indicano la traiettoria per raggiungere i vari sportelli: - FIORENZUOLA D'ARDA (Via Bre...
Scopri
PERCORSI PEDONALI RISERVATI AI NON VEDENTI E IPOVEDENTI: - lungo ambo i lati di Viale Dante e Via Bianchi su entrambi i marciapiedi è stato re...
Scopri
SEMAFORI CON SEGNALATORE ACUSTICO Di seguito elenchiamo gli attraversamenti pedonali, in città e provincia, dove sono presenti gli impianti se...
Scopri
SPORTELLO BANCOMAT PARLANTE: Lo sportello Bancomat installato presso la BANCA DI PIACENZA, Sede Centrale in Via Mazzini, nr 30 è stato dotato ...
Scopri
ESAMI CLINICI PRESSO L'ASL: L'ASL di Piacenza ha attivato il numero verde: 800.65.19.41 presso il quale prenotare esami clinici, visite mediche oppur...
Scopri
ACCESSO NUOVA SEDE ASL: Nella nuova sede ASL di Piazzale Milano, sono stati trasferiti i servizi di prenotazione, i poliambulatori e l'ufficio protes...
Scopri
Biblioteca MultimedialeLa biblioteca sezionale multimediale per ciechi di Piacenza, emanazione della sezione di Piacenza dell'Unione Italiana Ciechi, ...
Scopri
Trenitaliasconto del 20% sul biglietto delle tratte ferroviarie nazionali se si viaggia da soli. Se accompagnati, il costo del biglietto per sé...
Scopri
SERVIZI DI PATRONATO gratuiti o a prezzi ridotti: Grazie ad una convenzione stipulata con il patronato Anmil di Pavia e con il Caf Amnil di Piacenza ...
Scopri
I minorati della vista di cui agli art. 2, 3 e 4 della legge 138/2001 possono acquistare un'autovettura con IVA ridotta al 4%. (se in possesso del ver...
Scopri
La strumentazione tecnica e informatica non compresa nel nomenclatore tariffario delle protesi, e comunque utilizzabile dai minorati della vista &egra...
Scopri
Ai minorati della vista e agli eventuali accompagnatori è consentito l'ingresso gratuito ai monumenti, musei, gallerie, scavi archeologi, parch...
Scopri
Ai minorati della vista e agli eventuali accompagnatori è consentito l'ingresso gratuito ai monumenti, musei, gallerie, scavi archeologi, parch...
Scopri
Ingresso gratuito al Teatro Municipale per la stagione della Lirica, Concertistica prosa e altri percorsi limitatamente ai pochi posti riservati, prev...
Scopri
Ingresso gratuito per non vedente o ipovedente e accompagnatore a manifestazioni organizzate da Piacenza Expo (Loc Le Mose-PC) esibendo all’entr...
Scopri
Ingresso gratuito alle sale cinematografiche del Cinema Politeama per il non vedente o ipovedente e accompagnatore esibendo alla cassa la tessera asso...
Scopri
Tariffa ridotta a euro 5,00 anziché euro 7,50 per il non vedente o ipovedente e accompagnatore esibendo alla cassa la tessera associativa dell&...
ScopriContatti
Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti di Piacenza
Via Mazzini 51, Piacenza
Fax: 0523/337677
Email: uicpc@uici.it
Diventa volontario

DIVENTA VOLONTARIO
I candidati che hanno presentato domanda entro il 26 giugno 2017 dovranno presentarsi per la selezione il giorno giovedi 20 luglio 2017 a partire dalle ore 10,00 presso la Sezione UICI.
Ad ogni candidato arriverà raccomandata A/R indicante l’orario per la selezione individuale.
REGOLAMENTO PER ACCOMPAGNAMENTI:
E’ stato approvato un regolamento specifico per la richiesta degli accompagnamenti. Il testo integrale è da richiedersi in ufficio ma qui riportiamo i due punti che ci risultano particolarmente importanti:
- Le spese di viaggio, vitto e alloggio eventualmente compresi nel periodo di accompagnamento sono a carico di chi richiede il servizio;
- L’uso di mezzi privati è attualmente vietato per ragioni assicurative poiché il trasportato o l’autista potrebbero non essere coperti e attualmente la sezione non è dotata di mezzo proprio.
SERVIZIO CIVILE NAZIONALE: Accompagnatore personale art 40 legge 289/2002
Le persone non vedenti e ipovedenti che siano lavoratori, impegnati nel campo sociale o che abbiano necessità di natura sanitaria, possono richiedere un volontario del servizio civile, unicamente per le proprie necessità per 30 ore di servizio alla settimana. Le domande vanno presentate all’Ufficio Nazionale per il Servizio Civile con uno specifico progetto elaborato dalla sezione UICI locale. Il costo per la concessione del volontario ammonta a euro 93 mensili che saranno trattenute sull’indennità di accompagnamento o sull’indennità speciale percepita dall’interessato, per il periodo di godimento del servizio.
SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE
E’ tempo di fare domanda!
Una scelta che cambia la vita, la tua e quella degli altri.
Se hai deciso di vivere la vita con impegno e passione, il servizio civile è certamente la sfida che fa per te! E’ un’occasione unica per sentirsi parte utile della società, attivare le proprie capacità decisionali, scoprire attitudini personali e sviluppare senso di responsabilità!
A chi si rivolge: a ragazzi e ragazze dai 18 ai 28 anni, cittadini UE e cittadini non comunitari regolarmente soggiornanti.
Quanto dura: 12 mesi per un impegno di 30 ore settimanali.
Il tuo impegno verrà riconosciuto e ti verrà corrisposto un assegno mensile di € 433,80.
Requisiti: diploma di scuola media superiore, patente B, serietà, disponibilità e spirito di adattamento.
E’ possibile presentare domanda entro il 28/9/2018.
La domanda, scaricabile al Link:
https://www.dropbox.com/s/g94xug2y2nbu40a/allegato_3_domanda.doc?dl=0
Va presentata presso gli uffici UICI di Via Mazzini 51 a Piacenza con le seguenti modalità:
- a mano negli orari di apertura;
- Racc A/r (fa fede la data di spedizione);
- da casella PEC personale a: uicpc@postecert.it (fa fede data di invio). I colloqui di selezione si terranno il 16 ottobre 2018 a partire dalle ore 9,30; Ogni candidato verrà avvisato dell’orario a lui assegnato.
La Sezione

UNIONE ITALIANA DEI CIECHI E DEGLI IPOVEDENTI
SEZIONE PROVINCIALE DI PIACENZA
Via Mazzini, n. 51
29121 Piacenza
Tel. e fax: 0523/337677
VOIP Presidenza: 182501
VOIP Segreteria: 182500
E-mail: uicpc@uici.it
PEC: uicpc@postecert.it
Orari di apertura al pubblico:
Dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.30
Martedì pomeriggio dalle ore 15.30 alle ore 18.00
Consiglio provinciale
Presidente:
— Contini Gregorio
Vice Presidente:
— Franchi Roberto
Consigliere Delegato:
— Perotti Daniela
Consiglieri:
— Di Luccio Olimpia
— Gregori Andrea
Come donare

5 PER MILLE
Vuoi contribuire anche tu al sostentamento della UICI? Da oggi puoi farlo.
Con la tua dichiarazione dei redditi puoi destinare il 5 per mille alla sezione di Piacenza dell'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ETS-APS.
È sufficiente indicare il codice fiscale 80005850336 nell’apposita casella del modulo per la dichiarazione dei redditi.
Non costa nulla in più!