Tutte le news

Care Amiche e cari Amici, per celebrare la terza Giornata Nazionale a loro dedicata, il 26 giugno 2020 l’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti e ...
Leggi
Care amiche e cari amici, grazie all’impegno della nostra Commissione Nazionale Ausili e Tecnologie, sarà ora possibile fruire del servi...
Leggi
L’I.Ri.Fo.R. (Istituto per la Ricerca, la Formazione e la Riabilitazione) Consiglio Regionale Emilia-Romagna e l’Istituto dei Ciechi Franc...
Leggi
Disabilità visiva nell’emergenza COVID-19Come aiutare una persona non vedente o ipovedente Come riconoscerla?Le persone non vedenti si m...
Leggi
Cari soci e amici vi postiamo la puntata delle 19:30 del Tg R dell’Emilia Romagna di martedì 5 maggio nel quale potete vedere o ascoltare...
Leggi
LAVORO, MOBILITÀ E VITA QUOTIDIANA DELLA PERSONA CON DISABILITÀ VISIVA DURANTE LA FASE 2 DELL’EMERGENZA COVID-19 A cura di Martino Za...
Leggi
Care amiche e cari amici,le misure di emergenza di queste settimane ci inducono a restare in casa. Ciò è giusto per prevenire e contener...
Leggi
Gentili amici, in osservanza del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri in data 8.3.2020, contenente misure di contrasto e di contenimento ...
Leggi
Proposte UICI per il supporto a ciechi e ipovedenti in questa fase di emergenza COVID19 Il coronavirus, così come tutte le emergenze nazionali...
Leggi
CENTENARIO UICICon il patrocinio di Comune di Bologna, Azienda USL di Bologna e Regione Emilia-Romagna 17 MARZO 2020 ORE 20.45TEATRO DELL’ANTON...
Leggi
“Ma… Le note, sono colorate?” Una serata evento al Teatro dell’Antoniano. Martedì 17 marzo alle ore 20.45 al Teatro d...
Leggi
L’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti compie 100 anni Previste centinaia di iniziative dal 21 febbraio, Giornata Nazionale del Braille a Catani...
Leggi
GIORNATA NAZIONALE DEL BRAILLE - venerdì 21 febbraio La giornata nazionale del braille è una ricorrenza istituita con la legge n....
Leggi
Dal 15 febbraio al 21 giugno 2020 a Forlì, presso i Musei San Domenico in Piazza Guido da Montefeltro si svolgerà la mostra dal titolo U...
Leggi
L’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS-APS (U.I.C.I) è un’associazione fondata nel 1920 a Genova da Aurelio Nicolodi...
Leggi
Il teatro della Regina di Cattolica e l’UICI (Unione dei Ciechi e degli Ipovedenti), sezione di Rimini, hanno aderito, anche per quest’ann...
Leggi
Borsa di studio internazionale per studenti e ricercatori con disabilitàIn collaborazione con il Forum Europeo della Disabilità (Europea...
Leggi
I NUMERI VINCENTI DELLA LOTTERIA DI SANTA LUCIA Carissimi soci ed amici, nel pubblicare i numeri vincenti della 41° edizione della lotteria d...
Leggi
Riportiamo in questi link la trasmissione andata in onda su Teleromagna e su TR24.it: il portale d’informazione del territorio, in sinergia con ...
Leggi
"Senti che buono!" Impariamo a conoscere e valutare i prodotti del nostro territorio trasformando le nostre peculiarità in risorse. Da Gennai...
Leggi